Categoria: Letture
-

La scienza dell’impossibile
In questo libro Chiara Marletto, ricercatrice in fisica teorica presso il Wolfson College e il dipartimento di fisica dell’università di Oxford, descrive parte delle idee alla base dei suoi studi. In particolare si sofferma sulla possibilità che le attuali leggi della fisica comunemente accettate (dalla relatività generale alla meccanica quantistica, passando per la teoria dell’informazione)…
-

Il senso delle cose
Dopo Sei pezzi facili continua la mia scoperta di Richard Feynman. Questa è la volta de Il senso delle cose, un piccolo volume (125 pagine) dalla struttura particolare. Non si tratta infatti di un saggio divulgativo, ma della trascrizione di tre conferenze tenute dal celebre fisico nell’aprile del 1963 presso la University of Washington di…
-

La scorciatoia
In quest’opera del 2023, dal sottotitolo Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano, l’autore Nello Cristianini descrive la storia evolutiva dell’Intelligenza Artificiale (IA) negli ultimi decenni. Cristianini (ricercatore e docente di IA presso l’Università di Bath, nel Regno Unito) accompagna il lettore in un percorso che, muovendo dagli albori disciplinari degli…
-

Gli ultimi uomini
A molti (me compreso, agli inizi) Olaf Stapledon non dirà nulla, ma quasi un secolo fa pubblica questo Gli ultimi uomini, una sorta di saggio narrativo che descrive cosa accadrà alla nostra povera razza nel futuro, in un percorso di miliardi di anni. Forte della sua formazione filosofica, lo scrittore britannico accompagna il lettore in…
-

Il problema dei tre corpi
I Trisolariani – razza aliena decisamente più evoluta di quella umana – hanno non poche difficoltà di sopravvivenza nel loro sistema solare ternario, costantemente esposti a una destabilizzante successione di ere di calma e caos (non è facile avere a che fare con tutte quelle stelle, così vicine!). Sulla Terra anche noi umani, però, non…
-

Sei pezzi facili
Richard Feynman è stato, tra le tante cose (non scordiamoci il bongo!), uno dei più carismatici formatori della sua generazione e lo dimostra brillantemente in quest’opera divulgativa diventata un must have per qualsiasi lettore che voglia approcciarsi ai fondamenti della fisica (o come, nel mio caso, desideri rispolverare vecchi ricordi scolastici… con un pizzico di…
-

Incontro con Rama
Uno splendido racconto breve che esplora, in maniera particolarissima, le prime fasi dell’incontro fra l’umanità e un’intelligenza aliena: cosa diavolo sarà questo cilindro lungo 50 km.? Dal papà di 2001: odissea nello spazio, un’opera imprescindibile per tutti gli amanti della fantascienza hard!
